Il mio intento con questo sito è che le persone costrette alla dieta si sentano meno “a dieta” e quindi se mi passate il termine anche un po’ più felici.

Grazie alla rete possiamo condividere e aiutarci, non finirò mai di ringraziare ancora questo moderno strumento che rende possibile uno degli ideali per cui una vita vale la pena di esser vissuta: la FRATELLANZA.

Sono benvenute tutte le persone che vogliono provare un modo di vivere/mangiare (chi meglio di un italiano può capire questo assioma?) gustandosi un piatto ricco e a poco contenuto di grassi, che sicuramente lo soddisferà…

Al mondo sono veramente pochissime le cose che NON hanno grassi (ortaggi e frutta in generale).

Ma ovviamente non possiamo mangiare a vita frutta e verdura e basta…..a meno che non si decida di essere vegetariani.

Abbiamo a nostra disposizione carne bianca (Pollo e Tacchino) e possiamo concederci anche qualche volta carne rossa.

L’albume (il bianco dell’uovo) è un altro alleato.

La cottura dei cibi è effettuata totalmente senza olio, con l’aiuto di vino bianco o rosso oppure utilizzando un olio apposito: l’ OLIO MCT(a media catena di trigliceridi).

Questo olio è necessario nelle diete ipolipidiche, poichè è l’unico tollerato in quanto “non passa dal fegato” e aiuta il trasporto delle vitamine LIPOSOLUBILI.

Io lo uso esclusivamente crudo e solo nella preparazione dei biscotti Brutti Buoni viene cotto insieme agli altri ingredienti.

Una caratteristica FONDAMENTALE di questo olio è che è assolutamente privo di odore e sapore sembra “acqua unta”.

L’olio MCT viene fornito dalle ASL di alcune regione italiane oppure può essere acquistato in farmacia.

Costa carissimo anche perchè è un olio molto usato dai culturisti in quanto gli aiuta nel mantenere la loro massa magra potendo cucinare praticamente tutto.

Tengo a precisare che io non lavoro nella ristorazione ma sopratutto sono un cuciniere svogliato,sono un ragazzo che a un certo punto della sua vita,si è ritrovato catapultato in un nuovo“mondo” dopo aver scoperto di avere una malattia rara che necessita di una dieta molto particolare,cioè quasi interamente FAT FREE (come amano definirla gli anglofili) o come si dice dalle nostre parti SENZA GRASSI (Alipidica – ipolipidica).

Ammetto senza nessun timore né vergogna che senza il provvidenziale aiuto di mia Madre e mia Nonna,tutto questo non sarebbe stato possibile,devo ringraziarle, sopratutto madre natura che le ha dotate di immensa fantasia.

Le ricette sono pubblicate con cadenza più o meno regolare….in quanto cerco sempre di essere attivo sul sito ma tra impegni di lavoro e di vita non è sempre possibile essere costanti anche se ce la metto tutta.

Immaginate quindi un grande tavolo, dove io metterò a disposizione i miei piatti e dove voi se vorrete porterete i vostri, per poi condividere e gustare insieme.

Qui mi piacerebbe che foste voi ad arrichire il sito con delle vostre ricette ovviamente SENZA GRASSI  che possono essere pubblicate e così il ricettario diventa sempre più grande.

Mi piacerebbe che all’aumentare delle ricette disponibili, diminuissero le preoccupazione delle persone che trovandosi di fronte a un portale pieno di ricette speciali, si trovino meno in difficoltà nella quotidianità.

Se anche una sola persona al mondo beneficiasse delle ricette pubblicate in Fatfreefood.org sarebbe una delle più grosse soddisfazioni.