INGREDIENTI

  • 600 g di vitello
  • 2 scatolette di tonno senza olio
  • 2 vasetti di yogurt greco 0%
  • cipolla di tropea
  • odori per il brodo
  • aceto balsamico
  • capperi piccolissimi
  • bianco d’uovo sodo
  • foglie di basilico
  • vino bianco

Tempo di preparazione 1 ora e mezzo

PREPARAZIONE

  • Ho messo prima a cuocere gli odori per una mezz’ora nel vino bianco, poi ho messo la carneil sale, l’aceto balsamico (tre o 4 cucchiaini) e ho fatto cuocere per 35 minuti in microonde.
  • Si prepara la salsa con quattro vasetti di yogurt e il tonno fatto asciugare nella padella antiaderente.
  • Si passa al frullatore e si unisce allo yogurt, si aggiusta di sale e si aggiungonoi capperini, un po’ di pepe e 3 cucchiaini di aceto balsamico,mezza cipolla di tropea tagliata finissima.
  • Una volta raffreddato, si taglia a fettine sottili e si cosparge della salsa. e del bianco d’uovo tagliato a cubetti e delle foglie di basilico tritate.
  • Se piacciono si possono unire anche delle cipolline in agrodolce.

P.S.: Ho provato anche in quest’altro modo:

  • ho fatto cuocere circa 600 g di vitella in 2 bicchieri di vino bianco, due patate tagliate a fette e uno scalogno, sale 35 minuti nel forno a microonde poi raffreddare e schiacciare patate e cipolla.
  • A parte frullare 2 piccole scatolette di tonno, uno scalogno, un cucchiaio di capperi sott’aceto, aggiungere un vasetto di yogurt greco 0% di grassi, qualche cucchiaio di olio MCT (se c’è), Mescolare le verdure lesse al trito fresco.
  • Si fa uno strato di vitella tagliata sottilissima e si spalma sopra questa salsa abbastanza densa poi si mette della cipolla fresca tritata e dei capperini sott’aceto

Se avanzasse la salsa si può servire come ripieno a dei pomodori da mangiare crudi oppure su del pane o dei crackers (0,1).